Armando Diaz GRF di Milano
Armando Diaz - Nato a Napoli il 5 dicembre 1861 - Morto a Roma il 29 febbraio 1928
La sua brillante carriera militare nell'Arma
dell'Artiglieria, ben presto Io portò ad entrare nello Stato Maggiore.
Partecipò a numerose imprese militari, legando la Sua fama soprattutto
alla "Battaglia del Piave'.
Chiamato a sostituire il Generale Cadorna, dopo la
disfatta di Caporetto, riuscì ad infondere nuovo e decisivo spirito
combattivo alle Sue truppe capovolgendo così le sorti della guerra,
culminando con la Vittoria di Vittorio Veneto, impresa
che provocò lo sfacelo delle truppe dell'Austria.
Durante il Fascismo fu membro del governo e capo
del Ministero della Guerra negli anni 1922/1924. Nel 1924 venne nominato
Maresciallo d'Italia e Duca della Vittoria. Alla sua morte, la salma fu
deposta davanti al Milite Ignoto, quindi seppellita
nella chiesa di S. Maria degli Angeli a Roma.
Le Tessere
Un Gruppo Rionale di Milano venne intestalo ad
Armando Diaz verso la metà degli anni '20 e le relative tessere stampate
su unico cartoncino, recano nel retro la convalida scritta a mano.
A partire poi dagli anni '30 veniva emessa una
tessera differente per ogni anno, sempre stampata su cartoncino singolo e
con la convalida, nel verso, del pagamento delle quote trimestrali.
Le riproduzioni che seguono si riferiscono agli anni I927e I936.
