Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti Professionisti ed Artisti (1929 – 1934)
D/. Questa è la prima tessera emessa dalla Confederazione senza data. II disegno, realizzato da De CarolIs, è il medesimo che è già apparso nelle tessere delle Corporazioni Fasciste del 1926.
R/. Anche il verso è identico nella composizione grafica, varia, naturalmente, l'intestazione (Fig. 1).
NC
1930
D/. Sotto l'intestazione, ai Iati di un Fascio littorio sono rappresentale le simbologie di sei arti e mestieri.
R/. La composizione grafica è più semplificata rispetto alla precedente, mettendo in maggior risalto il sindacato di appartenenza (Fig. 2).
NC
1931
D/. Il disegno è di O. Tofani. Un fascio littorio al centro con ai iati sei simbologie di arti e mestieri. L'intestazione della Confederazione è in basso.
R/. Simile al precedente (Fig. 3).
NC
1932
D/. e .R/. come la precedente, cambia solo il colore della stampa (Fig. 4).
NC
1933
D/. Disegno di Petrucci. Tra due fasci contrapposti, un labaro regge quattro medaglioni che simboleggiano arti e mestieri Attorno le lettere: C.N.S.F..
R/. Simile ai precedenti (Fig. 5).
NC
1934
D/. Un seminatore sul mappamondo è la raffigurazione ideata da Marcello Dudovich. Con questa grafica la tessera presenta un aspetto nuovo e svincolato dagli schemi tradizionali.
R/. Simile ai precedenti (Fig. 6).
C